Coibentazione condotte aria

[table width =”100%” style =”” responsive =”false”]
[table_head]
[th_column]PUBBLICAZIONI[/th_column]
[th_column][/th_column]
[/table_head]
[table_body]
[table_row]
[row_column]repubblica italiana[/row_column]
[row_column]LINEE GUIDA PER LA PREVENZIONE E IL CONTROLLO DELLA LEGIONELLOSI (Conferenza Stato-Regioni nella seduta del 7 maggio 2015 )

Le linee guida sono state aggiornate alla luce delle nuove conoscenze scientifiche, con l’ausilio tecnico-scientifico dell’Istituto Superiore di Sanità e di figure istituzionali esperte del settore.
Vengono quindi raccolti in maniera sistematica e aggiornati tre documenti fondamentali:

  • Linee guida per la prevenzione ed il controllo della legionellosi, pubblicate in G.U. del 5 maggio 2000;
  • Linee guida recanti indicazioni sulla legionellosi per i gestori di strutture turistico-recettive e termali;
  • Linee guida recanti indicazioni ai laboratori con attività di diagnosi microbiologica e controllo ambientale della legionellosi.

Indicazioni tecniche in merito alla gestione e controllo del problema legionella soprattutto negli impianti – Al capitolo 5.3 si legge: “evitare di collocare l’isolamento termico all’interno delle condotte, considerata la difficoltà di pulire in modo efficace l’isolante stesso“[/row_column]
[/table_row]
[table_row]
[row_column]repubblica italiana[/row_column]
[row_column]DECRETO 31 MARZO 2003

REQUISITI DI REAZIONE AL FUOCO DEI MATERIALI COSTITUENTI LE CONDOTTE DI DISTRIBUZIONE E RIPRESA DELL’ARIA DEGLI IMPIANTI DI CONDIZIONAMENTO E VENTILAZIONE (G.U. N. 86 del 12/04/2003) –

All’articolo 2 comma 4 si indica chiaramente che per impianti di canalizzazioni per aria di climatizzazione o condizionamento devono essere coibentate esternamente.[/row_column]
[/table_row]
[/table_body]
[/table]

Aria SpA declina ogni responsabilità per possibili errori od omissioni nella pubblicazione dei testi di legge, decreti e linee guida, nonché per eventuali danni derivanti dall’uso delle informazioni contenute nei testi riportati in queste pagine.
Si raccomanda, pertanto, di verificare sempre tali informazioni direttamente sulle fonti ufficiali.