Sanificazione con ozono: è efficace per la prevenzione del COVID-19?

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Aria Spa
  • Commenti dell'articolo:1 commento
sanificazione con ozono è efficace?

L’ozono è efficace per eliminare il Covid-19 specialmente negli ambienti chiusi?

Il Ministero dell’interno dice NO.

Riportiamo una nota del Ministero dell’Interno, che riprende la nota prot. 850/A.PI 2526 del 3 aprile 2020 della Direzione Centrale della Sanità; in questa nota (documento ufficiale), viene evidenziata l’assenza di evidenze, nella letteratura scientifica, circa l’efficacia del trattamento con ozono quale presidio utilizzabile per prevenire la diffusione dell’infezione Sars-COV-2.

circolare ministero interno sanificazione ozono

Cos’è l’ozono?

È un gas instabile (gassoso, a 20 °C ha un tempo di dimezzamento di tre giorni, in soluzione acquosa di 20 minuti), e allo stato liquido è esplosivo.

Non può dunque essere conservato, e deve essere prodotto al momento dell’uso.

Ha un odore pungente caratteristico – lo stesso che accompagna talvolta i temporali, dovuto proprio all’ozono prodotto dalle scariche elettriche dei fulmini ed è fortemente irritante per le mucose.

La A.N.I.D. dice: l’ozono non è autorizzato nell’uso civile

La ANID (Associazione Nazionale delle Imprese di Disinfestazione) nella persona del suo presidente Marco Benedetti, sostiene che “L’ozono non è ancora autorizzato in cambito civile in quanto non è ancora classificato nè come biocida nè come presidio medico-chirurgico. L’iter è in fase di approvazione. Altra questione quella delle ‘macchinette‘, i compressori, che vengono venduti come la risoluzione contro il Covid-19: al massimo possono pulire l’aria, eliminare i cattivi odori, ma non sanificano gli ambienti.

Cosa funziona davvero?

Questo articolo ha un commento

Esprimi il tuo commento, per noi è importante!!!