Fonte: Mce Expocomfort
Notizia di questa mattina all’MCE Mostra Convegno Expocomfort di Milano: nel 2015 la quota di mercato degli impianti sugli investimenti in costruzioni segna il 34%.
Buone notizie dunque per lo sviluppo economico.
Le costruzioni sono sempre meno un comparto economico fatto di strutture e opere murarie e sempre più un mercato di finiture, impianti, servizi e finanza che riguardano edifici e opere del genio civile nel loro ciclo di vita. Uno scenario che vede un rapido sviluppo della domanda internazionale di impiantistica.
Vediamo un po’ di dati:
- 369 miliardi di euro il valore del mercato degli impianti in Europa;
- 27% di tutto il valore della produzione nelle costruzioni (installazioni elettriche, impianti per la climatizzazione, idraulici e altri impianti per l’edilizia, per le telecomunicazioni, per la produzione e distribuzione di energia elettrica e idrica).
ITALIA E GERMANIA IN TESTA AL SETTORE.
Nel 2015 in Italia la quota di mercato degli impianti sugli investimenti in costruzioni segna il 34%; secondo il “XXIII Rapporto Congiunturale e Previsionale Cresme: Il Mercato delle Costruzioni 2016” l’installazione degli impianti in Italia nel 2015 vale quindi quasi 46 miliardi di euro e questo colloca il nostro Paese al terzo posto in Europa.
“L’innovazione tecnologica e soprattutto la digitalizzazione stanno ridefinendo lo scenario economico generale. E questo vuol dire macchine e impianti.” dichiara Lorenzo Bellicini, Direttore del Cresme.
Continuiamo così!
Pingback: Il valore degli impianti in Italia: 46 miliardi di euro – Aria Spa | STEFANO BOREAN