
In occasione dell’8 marzo, giornata internazionale della donna, un convegno a Brescia affronta le difficoltà ed evidenzia il valore e l’opportunità della presenza delle donne in cantiere.
In occasione dell’8 marzo, giornata internazionale della donna, un convegno a Brescia affronta le difficoltà ed evidenzia il valore e l’opportunità della presenza delle donne in cantiere.
La valutazione dei rischi costituisce la base per la gestione della salute e della sicurezza e rientra tra gli obblighi di legge (Decreto Legislativo 81/2008 – Testo unico sulla sicurezza sul lavoro).
Quando azienda e dipendente firmano il contratto di lavoro, le parti si assumono diritti e doveri reciproci. Uno dei principali obblighi messi a carico dell’azienda dalla legge è l’obbligo di sicurezza.
Il bando Isi Inail mette a disposizione delle imprese che vogliono investire in sicurezza quasi 370 milioni di euro di incentivi a fondo perduto. È l’importo più alto delle nove edizioni dell’iniziativa dell’Inail.
Gli speciali di Expoclima sono sempre una fonte inesauribile di informazioni. Quest’ultimo in particolare dal titolo “Impianti per la climatizzazione commerciale: vademecum per una scelta efficiente” spiega come un’analisi approfondita degli ambienti nei quali saranno installati sia indispensabile per il corretto dimensionamento.
Gli ultimi dati statistici rivelano che i dipendenti delle piccole e medie imprese (PMI) sono soggetti a rischi maggiori rispetto ai dipendenti di analoghe società di maggiori dimensioni. Il motivo? In genere le PMI hanno più difficoltà a controllare i rischi.