Raccolta Dati per Preventivo

Il nuovo metodo operativo standardizzato per la Valutazione del Rischio ARIA SRL.

Il metodo operativo A.R.I.A. è stato studiato e realizzato da noi di Aria Srl in collaborazione con l’Università di Udine al fine di standardizzare le procedure per la Valutazione del Rischio degli impianti di climatizzazione come richiesto dal Dlgs 81/2008 alleg. IV.

Metodo A.R.I.A. (Assegnazione Rischi Impianti Aeraulici)

Vantaggi del Metodo A.R.I.A.

  • avere sempre sotto controllo lo stato dell’impianto
  • adempiere agli obblighi di legge prescritti dal Testo Unico Sicurezza
  • stabilire le priorità di intervento
  • migliorare le condizioni di lavoro
  • suggerire gli interventi migliorativi
  • valutare nel tempo i rischi collegati all’impianto

L’introduzione del “Testo Unico sulla SicurezzaD.Lgs 81, 09 Aprile 2008 (G.U. 101 del 30/04/2008), ha portato delle consistenti innovazioni nel settore della manutenzione degli impianti di climatizzazione sancendo di fatto la necessità del corretto controllo, della corretta Valutazione del Rischio e della manutenzione periodica degli stessi.

Il Testo Unico sulla Sicurezza fa esplicito riferimento ad azioni di monitoraggio e verifica degli impianti di climatizzazione; inoltre richiama l’attenzione del RSPP e del datore di lavoro sulle necessità di rimuovere rapidamente e sistematicamente i pericoli (sporco, colonie batteriche come la legionella) che potrebbero derivare dall’impianto di climatizzazione.

Compila il modulo e riceverai il preventivo di spesa per il servizio di Valutazione del Rischio del tuo impianto.